LA FILOSOFIA DEL NOSTRO STUDIO
Lo studio ha sempre operato facendo leva su un approccio professionale innovativo, basato sull’integrazione a tutto tondo dei servizi delle aree giuridico ed economica, consentendo alle imprese di beneficiare di competenze multidiscliplinari.
In anni di forte competizione e di innovazioni tecnologiche e sociali, gli studi professionali devono offrire risposte adeguate ai clienti, risposte edificate su contesti organizzativi e lavorativi che sfruttano le competenze di professionisti di diversa estrazione culturale. Commercialisti, avvocati e consulenti direzionali insieme per garantire al cliente analisi e soluzioni adeguate e definitive ai suoi problemi.
Fare un piano di impresa, una ristrutturazione aziendale, un riassetto generazionale, un’operazione di acquisizione o di scorporo di azienda, senza trascurare alcuno dei punti di vista della problematica esaminata, quello economico, quello legale e giuridico, quello fiscale e perfino quello che riguarda i rapporti con il personale e con i collaboratori d’impresa.
Per garantire lo sviluppo di un contesto operativo multidisciplinare, lo studio ha integrato negli ultimi anni professionisti con competenze tra loro diverse, ma complementari, cercando di ampliare i settori di consulenza fruibili dalla clientela.
L’imperativo che ha mosso e ispirato le decisioni organizzative interne allo studio è stato “ VALORIZZARE IL CAPITALE UMANO “; formazione continua dei soci e dei collaboratori. Convegni e corsi e formazione obbligatoria per tutti; non ultima l’istituzione di una commissione interna allo studio per l’approfondimento delle novità legislative.
“ Il cliente al centro delle nostre azioni “. L’orientamento al cliente è stato un ulteriore passaggio di evoluzione; non più uno studio che si occupa solo di dare risposte; uno studio che anticipa i problemi, che fornisce soluzioni personalizzate.
Lo Studio Asse può contare sull’opera e la professionalità di 4 soci, quattro commercialisti e sulla collaborazione stretta con due avvocati e altri collaboratori.
Nessun commento:
Posta un commento